Klotho, l'esperto del Gemelli Landi: «Ma per guadagnare 30 anni in più serve fare sport»

Martedì 7 Maggio 2024, 16:25

Ossa e microbioma intestinale

Poi lo studio metabolico dell'osso, test di funzionalità muscolare e cognitiva, valutazione della qualità del sonno e così via, allargando eventualmente dallo screening di base ad analisi specifiche sulla base dei risultati. In più, in farmacia si può fare eventualmente un test genetico di predisposizione all'invecchiamento: è un test salivare che dà ulteriori indicazioni, che verranno però sempre correlate con il check-up. Tutto va inquadrato nella valutazione generale. E c'è anche la possibilità di una valutazione del microbioma intestinale, altro aspetto importante solo se legato al resto».

Da un lato quindi c'è l'alleanza con la farmacia «che diventa un po' una sentinella», dall'altro lato, sempre per sensibilizzare, ci sono attività 'on the road': «Organizziamo iniziative come la 'Longevity run' - ricorda l'esperto - un tour che facciamo in giro per l'Italia per poi concludersi a Roma, in cui costruiamo dei villaggi della salute sul campo: con la scusa della corsa competitiva, riusciamo ad agganciare le persone per fare un inizio di check-up, dal controllo del colesterolo a quello di glicemia, pressione arteriosa, peso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA