Roma, riapre il Casale dei Cedrati a Villa Pamphili

Roma, riapre il Casale dei Cedrati a Villa Pamphili
di Cristina Montagnaro
2 Minuti di Lettura
Sabato 5 Dicembre 2015, 16:30 - Ultimo aggiornamento: 6 Dicembre, 23:15
E' stato inaugurato il Casale dei Cedrati a Villa Pamphili a Roma. Riapre grazie alla sinergia tra Roma Capitale e la sovrintendenza capitolina ai Beni culturali, e l'impresa culturale società consortile Casale dei Cedrati viene restituito ai cittadini uno spazio all’interno del verde di Villa Pamphili.

Tante le attività culturali alle quali si potrà partecipare: dalla ludoteca per i bambini, spazi per la lettura, corsi e laboratori, mostre d’ arte contemporanea e in più anche una caffetteria, dove bere e mangiare qualcosa immersi nel verde dei boschi.
Il Casale e il giardino dei Cedrati è situato sulla struttura dell’Acquadetto Traiano-Paolo e nella metà del ‘600 era utilizzato come stalla. Successivamente nel’ 700 divenne residenza di servizio, quando si fecero i lavori di ristrutturazione, trasformando il giardino in uno spazio dedicato alla coltivazione degli agrumi, da qui il nome.

Visite guidate, laboratori, mostre, conferenze e un occhio puntato all’ eco-sostenibilità, in linea con la storia del giardino.
Grazie al servizio giardini del Comune di Roma è stato riaperto al pubblico anche il Giardino dei Cedrati; in quello originale si potevano percepire i profumi di agrumi come cedri, bergamotti, limoni, chinotti e aranci e varietà amare come i melangoli, che erano utilizzati sia per scopi ornamentali sia per proprietà terapeutiche e cosmetiche.
Tanti gli appuntamenti in programma come quello di domani, domenica 6 dicembre: si inizia alle 12.00 con una lezione-spettacolo di giardinaggio, la sera musica jazz e aperitivo. Le attività culturali del Casale dei Cedrati sono patrocinate dal XII municipio di Roma.
Per maggiori informazioni chiunque voglia sapere di più, può visitare il sito internet www.ilcasaledeicedrati.it o la loro pagina facebook.