Bonus mamme 2024, la nuova app per richiedere il contributo: gli importi e a chi spetta. La guida

Giovedì 9 Maggio 2024, 10:03 - Ultimo aggiornamento: 16:42

Chi deve comunicare con Inps?

La lavoratrice può comunicare autonomamente con Inps. E quindi se intende trasmettere direttamente all’Istituto le informazioni relative ai codici fiscali e ai dati anagrafici dei propri figli, potrà farlo in autonomia tramite una nuova applicazione rilasciata dall’Istituto, denominata “Utility esonero lavoratrici madri”. La nuova applicazione è disponibile sul Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo). Ci si collega qui e si accede con lo Spid.

Altrimenti vai sul sito dell'Inps, www.inps.it, poi: “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” > “Utilizza lo strumento”, autenticandosi con la propriaidentità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS(Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica) 3.0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA