Klotho, l'esperto del Gemelli Landi: «Ma per guadagnare 30 anni in più serve fare sport»

Martedì 7 Maggio 2024, 16:25

La longevità? Va sudata

Oggi quello di cui c'è certezza è che la longevità va 'sudata'. «Diciamo che non è 'for free' - sottolinea l'esperto all'Adnkronos Salute - La longevità si conquista, non è un dono di natura. Anche perché ormai è ampiamente dimostrato che la genetica può incidere al massimo per il 20%. E poi, altro dato straordinariamente importante è che, anche se si ha una genetica buona, se ci si comporta 'male'" quel vantaggio si brucia. Landi, facendo il punto sulle conoscenze che finora si sono consolidate, puntualizza: «Noi abbiamo una certezza, e come università Cattolica e Policlinico Gemelli l'abbiamo pubblicato personalmente: c'è una precisa traiettoria di declino dell'invecchiamento e della performance fisica. Se parliamo della forza muscolare - misurata ad esempio con l'handgrip o con la forza di alzarsi e sedersi dalla sedia 5 volte senza l'uso delle braccia misurando quanto tempo ci mettiamo - queste performance fisiche sono stabili più o meno fino a 50 anni e poi da 50 anni in poi cominciano a declinare. Questa traiettoria legata all'invecchiamento si può modificare. E l'esercizio fisico modifica questo declino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA