Roma, in 30mila entrano nei varchi Ztl con finti pass invalidi

Roma, in 30mila entrano nei varchi Ztl con finti pass invalidi
di Ilario Filippone
2 Minuti di Lettura
Venerdì 7 Aprile 2017, 08:24 - Ultimo aggiornamento: 8 Aprile, 09:51

Con il pass per disabili entrano ed escono dalle vie del centro storico presidiate dalla Ztl senza pagare dazio, ma nell'auto non c'è traccia dell'invalido che dovrebbero accompagnare. Benvenuti nella giungla dei permessi per i portatori di handicap utilizzati, spesso, esclusivamente per beffare le telecamere: ogni mese, a Roma, si registrano la bellezza di 30mila ingressi «irregolari» nelle zone a traffico limitato, donne e uomini alla guida filmati mentre s'infilano nei varchi senza trasportare il disabile a cui il permesso è stato concesso. È quanto emerge dagli ultimi accertamenti della polizia municipale.

Un esercito di furbetti su cui ora indagano i caschi bianchi di via della Consolazione coordinati dal vicecomandante Antonio Di Maggio. I quali stanno passando al setaccio le immagini degli ingressi sospetti immortalati dagli occhi elettronici del Comune: si tratta nella maggior parte dei casi di due o più auto che risultano contemporaneamente all'interno della Ztl, pur avendo il permesso per lo stesso invalido. «Spesso spiega Di Maggio - due targhe abbinate a una persona disabile sono passate contemporaneamente. Dove era seduto il portatore di handicap?». L'assessore ai Trasporti, Linda Meleo, conferma la cattiva abitudine al limite della denuncia per truffa: «Queste cifre degli accessi alla Ztl del centro con il permesso per disabili, senza che questi siano a bordo, fotografano una situazione inaccettabile». Nella lente degli agenti c'è anche chi ha parcheggiato negli spazi riservati agli invalidi.

LE NORME
Per beneficiare del pass, il richiedente deve documentare le patologie, con tanto di certificazione medica. Il portatore di handicap può estendere il permesso a tre auto, presentando apposita richiesta al comune di residenza. Le targhe, oramai da tempo, possono anche essere modificate on line. Stando ai dati forniti dagli investigatori dei vigili urbani, il Campidoglio ha concesso 68.151 contrassegni, ma le targhe autorizzate sono molte di più, 164.264. Questi, però, sono i dati relativi al solo Comune di Roma. Poi, ci sono i permessi rilasciati agli invalidi di altri comuni, dove i richiedenti sono in tutto 10.539, per un totale di 23.804 targhe che beneficiano del lasciapassare.

«Abbiamo documentato ribadisce il vicecomandante Di Maggio circa 30mila ingressi irregolari al mese. Convocheremo nei nostri uffici gli intestatari delle vetture per avere dei chiarimenti, per i furbi scatteranno multe salate. La verifica ha come obiettivo la tutela dei diversamente abili». Qualche volta, l'abusivo è stato filmato mentre faceva compere in centro, ma si contano altri casi. C'è anche chi ha continuato a infilarsi nei varchi, nonostante il titolare del pass si trovasse ricoverato in ospedale.

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA